Piattaforma Europea eTwinning
Un ringraziamento speciale alla nostra collega, la prof.ssa Sabina Vecchione Grüner, la quale con tanta passione si è dedicata a seminare i germi delle iniziative eTwinning sia presso il nostro liceo che presso l’Ufficio Scolastico FVG in qualità di referente e ambasciatrice eTwinning. La sua passione, partendo dal primo sito web creato che porta la sua impronta: https://
Il team eTwinning – Liceo Petrarca
eTwinning, la piattaforma europea per i gemmellaggi elettronici fra scuole, per condividere progetti con partner di altri paesi europei e per l’aggiornamento degli insegnanti.
Lettera di riconoscimento della Commissione Europea
Il nostro Liceo ha ricevuto di recente il titolo di eTwinning School 2021-2022. Insieme alla lettera firmata dal Commissario europeo per l’innovazione, la ricerca, l’istruzione, la cultura, e la gioventù che vedete nella foto, abbiamo l’onore di esporre nell’atrio della sede centrale la bandiera eTwinning in quanto modello di riferimento per le scuole in Europa.
Progetti e attività eTwinning
Lettura al dente
“Gemellaggio elettronico in lingua veicolare spagnolo, tra il Liceo Petrarca, l’I.E.S. Isaac Albéniz di Leganés, Madrid e il Lycée Marcel Sembat di Sotteville-lès-Rouen, Francia.
Docente fondatrice per la scuola spagnola, prof.ssa Isabel Martínez Herranz, e la prof.ssa Silva Sepulveda per il Liceo Petrarca (spagnolo, classe 5F). Partecipano anche le prof.sse Cristina Castellani (francese, classi 2M e 4M), Lorenza Fonzari (inglese, classe 2G) e Carmen Martínez Santos.”
Progetto eTwinning “Lectura al dente” a.s. 2022/2023
Classe 2^M
Logo vincitore del concorso
Presentazione del liceo
Classe 5^F
Doblaje de películas
Classe 2^G
STREET FOOD
Ex libris
Partecipanti
Liceo Petrarca e Lycée de l’Harteloire di Brest
Realizzazione
Proponiamo ai nostri alunni di realizzare una scheda di lettura video accattivante e originale utilizzando il supporto digitale: Imovie.
Gli studenti, suddivisi in gruppi, scelgono un libro e realizzano una scheda di lettura in forma di video ed in lingua straniera, sviluppando in tal modo le proprie competenze linguistiche, le competenze digitali e mettendo in gioco la propria fantasia e creatività.
Strada facendo…
Il progetto “Strada facendo…” coinvolge due gruppi di alunni che studiano l’italiano come terza lingua al Lycée Jean Racine di Montdidier (Francia) e una classe del Liceo F. Petrarca di Trieste (Italia).
I due gruppi di studenti si scambieranno reciprocamente, sulla piattaforma eTwinning, informazioni per presentarsi, parlare della loro scuola, delle loro abitudini, della loro città o regione, degli interessi (musica, libri, film, serie tv, sport), della lingua dei giovani.
Lo scopo del progetto è quello di creare legami di amicizia tra studenti partner al fine di accrescere la motivazione nell’apprendimento della lingua straniera e di migliorarne l’uso.
Le attività proposte permetteranno ai ragazzi di conoscersi, condividere esperienze e informazioni utilizzando le nuove tecnologie e creando prodotti digitali accattivanti da proporre ai partner eTwinning.
From my balcony
Si comunica l’avvio del progetto eTwinning FROM MY BALCONY fondato dal Liceo Francesco Petrarca (Italia) in collaborazione con le scuole partner: “Ju Gimnazija Banja Luka” (Bosnia-Erzegovina) e Liceo teorico “Marin Coman” (Romania).
Le classi 2F, 3L e 4L del nostro liceo saranno alla riscoperta di uno spazio personale speciale, come simbolo di libertà, creatività e speranza.
Ai tempi del Covid-19 le famiglie hanno ripopolato i propri balconi riempiendoli di canzoni e striscioni “Andrà tutto bene”. Partendo dal nuovo ruolo del proprio balcone, si desidera dare agli alunni la possibilità di scoprire questo spazio in chiave della propria immaginazione ed esprimere liberamente i propri sentimenti.
In bocca al lupo, ragazze e ragazzi!”
Un libro, un enigma
IES Isaac Albéniz, Leganés-Madrid - Liceo Classico e Linguistico Francesco Petrarca, Trieste
“Il progetto eTwinning “Un libro, un enigma” realizzato dall’attuale classe 3F nell’anno scolastico 2020/2021 in gemellaggio elettronico in lingua spagnola con l’IES Isaac Albéniz di Leganés, Madrid, ha ottenuto in Spagna e in Italia sia il Certificato di Qualità che il Certificato di Qualità Europeo.
Al progetto hanno collaborato la professoressa Elena Pouschè e anche gli alunni dell’attuale classe 3M affiancati dalle professoresse Irma Hibert e María del Carmen Martínez Santos.
Questi due importanti riconoscimenti premiano l’impegno e la disponibilità dimostrata dagli alunni italiani e spagnoli a sperimentare una didattica innovativa in un contesto europeo.”
(Portale europeo www.etwinning.net)
eTwinning al liceo Petrarca
eTwinning è la più grande community europea di insegnanti attivi nei gemellaggi elettronici tra scuole.
Nata nel 2005 su iniziativa della Commissione Europea e attualmente tra le azioni del Programma Erasmus+ 2014-2020, eTwinning si realizza attraverso una piattaforma informatica che coinvolge i docenti facendoli conoscere e collaborare in modo semplice, veloce e sicuro, sfruttando le potenzialità del web per favorire un’apertura alla dimensione comunitaria dell’istruzione e la creazione di un sentimento di cittadinanza europea condiviso nelle nuove generazioni.
Oltre ai paesi dell’Unione Europea sono presenti in eTwinning dal 2013 nell’ambito del progetto “eTwinning Plus” anche sei paesi confinanti con l’Europa: Armenia, Azerbaijan, Georgia, Moldavia e Ucraina (Partenariato Orientale) e della Tunisia (Partenariato Euro-Mediterraneo).
L’azione è il tramite per aprirsi ad una nuova didattica basata sullo scambio e la collaborazione in un contesto multiculturale con numerose opportunità di formazione e un sistema di premi e riconoscimenti di livello internazionale.
Scambio interculturale con il Gimnazija di Banja Luka
Una cinquantina di studenti del liceo Petrarca e del “Gimnazija” di Banja Luka (Repubblica serba di Bosnia) sono stati ricevuti nella sala del Consiglio comunale dall’assessore all’Educazione Antonella Grim, nell’ambito di una visita di scambio interculturale.
Il Canzoniere a.s. 2010/2011